Un disturbo di comunicazione può interessare l’udito, la voce, la parola, il linguaggio o una combinazione dei medesimi.
Blog
Il nostro studio collabora con il blog Koinoneo.it, nato nel 2016 dalla collaborazione di un gruppo di colleghi interessati a raccontare i temi legati al proprio lavoro. il link di seguito porterà alla pagina del blog dedicata al Centro Multiverso Evolutivo.
Gli articoli su Koinoneo.it potete trovarli qui.
Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) è una categoria diagnostica compresa all’interno dei Disturbi del Neurosviluppo, che consiste in una difficoltà nell’apprendimento e nell’uso delle abilità scolastiche di base
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD – Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è una condizione sintomatologica che rientra nella categoria disturbi del neurosviluppo. Si caratterizza per un livello costante di disattenzione e/o iperattività-impulsività che interferisce con il funzionamento e/o lo sviluppo individuale. La comparsa dei sintomi avviene generalmente […]
I disturbi d’ansia sono generalmente caratterizzati da paura, preoccupazione o timore, tali da interferire in maniera significativa con le attività quotidiane e\o essere spropositati rispetto alle circostanze.
Primo appuntamento con i webinar dedicati ai Disturbi del Neurosviluppo Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività rientra nella dimensione dei Disturbi Esternalizzanti. Questa categoria chiamata così per le caratteristiche dei sintomi che vi sono connessi, riguarda quelle situazioni in cui il disagio, prima del bambino e poi dell’adolescente, […]
Secondo appuntamento con i webinar dedicati ai Disturbi del Neurosviluppo. In questo secondo appuntamento del ciclo proseguiremo con l’approfondimento dedicato all’ADHD con l’obiettivo di : conoscere i sintomi precursori e alle fasi del processo valutativo e di certificazione; delineare alcune strategie utili e di facile applicabilità nella didattica e nelle […]
Ciascun genitore percepisce sulla propria pelle l’importanza del contatto fisico con il proprio bambino e istintivamente sente la necessità di sintonizzarsi sulle sue richieste. Mentre tutto questo accade, nel corpo del genitore e del bambino, avvengono diversi cambiamenti a livello ormonale, neurologico e psicologico, favorendo quel legame così speciale e […]
III° Convegno Internazionale Multidisciplinare Brazelton. Con i genitori: Processi di regolazione reciproca nello sviluppo. Ricerca, Clinica, Interventi e Politiche La 3° edizione del Convegno riunirà i professionisti dell’infanzia coinvolti nella promozione dello sviluppo del bambino attraverso il sostegno alla genitorialità. L’obiettivo di questo Convegno è condividere a livello transdisciplinare le […]
Fermati ad osservare il tuo bambino, dedica qualche istante ad osservazione alcuni aspetti del comportamento di tuo figlio. L’osservazione guidata potrebbe permetterti di cogliere eventuali SEGNALI DI RISCHIO che, se riconosciuti in tempo, possono facilitare l’individuazione precoce di un eventuale difficoltà nell’acquisizione delle tappe evolutive o di un disturbo specifico. […]
Il periodo che stiamo vivendo è nuovo per tutti, la precarietà con cui affrontiamo queste giornate mette a dura prova la nostra capacità di gestire le emozioni e le nostre sicurezze sulla possibilità di fronteggiare gli eventi. La paura dilaga, paura del contagio, paura della crisi finanziaria, paura della morte […]